da Manuel Algaba Cortés | 15 Set 2015 | Un libro è meglio
Come cambia il nostro modo di leggere con i supporti digitali a disposizione. Si perde l’odore delle pagine, ma si portano sempre con noi tutti i nostri libri preferiti. Tra nostalgie e tecnologie performanti la lettura evolve.
da Andrea Tolu | 15 Set 2015 | È in arrivo, In evidenza
La mancanza di scolarizzazione fa male all’essere umano, ma anche alla società. I governi l’hanno capito e corrono ai ripari. Alcune inziative eclatanti per combattere l’analfabetismo.
da Massimiliano Santolin | 15 Set 2015 | È in arrivo
Le storie e le testimonianze che dimostrano come leggere sia una componente importante della nostra più ampia libertà civile.
da Elisabetta Arcari | 1 Set 2015 | Storielle
Come finisce un libro nel novero dei ‘classici’, modelli ideali in ogni tempo? E perché bisognerebbe continuare a leggerlo? Questo e altro dietro la nascita dei Classicini.
da Elisabetta Arcari | 1 Set 2015 | In evidenza, Storielle
L’equazione negata brutto = cattivo: il Gruffalò da decenni conquista schiere di piccoli lettori. Eppure è peloso e vive in una grotta. Vi raccontiamo la forza di un personaggio.
Commenti recenti